Tematica Mammiferi

Cervus nippon Temminck, 1838

Cervus nippon Temminck, 1838

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Cervidae Goldfuss, 1820

Genere: Cervus Linnaeus, 1758


itItaliano: Sika della Manciuria

Descrizione

È stato introdotto nel 1875 in Nuova Zelanda e successivamente in Australia, nel 1950 i sovietici l'hanno introdotto nell'Azerbaigian: si è perfettamente adattato ai nuovi ambienti. Il sika è infatti un cervo molto resistente: si adatta ai climi sfavorevoli e d'inverno non risente della scarsità di alimentazione. L'habitat naturale sono i boschi ricchi di radure, ma la specie si è adeguata anche alle grandi coltivazioni e alle piantagioni. Il bramito che emette al periodo degli amori (novembre-dicembre) è un alto grido spesso dai toni acutissimi. La gestazione dura sette mesi e mezzo, e un solo cerbiatto (raramente due) nasce tra la fine di giugno e i primi di agosto.


03601
Stato: Tajikistan